fbpx

Archivio dei tag ascenSORI

DiRedazione

DIFFERENZE ASCENSORI MRL GIERRE LIFT E OLEODINAMICO TRADIZIONALE

Posso installare ascensori di ultima generazione senza costi particolarmente gravosi?

Vediamo qui di seguito come installare ascensori di ultima generazione ad elevata efficienza energetica con le seguenti migliorie:
• Totale assenza del locale del macchinario, tutti gli elementi di trazione sono all’interno
del vano
• Velocità 1,0 m/s con incremento del 66% rispetto all’idraulico
• Azionamento con INVERTER per un eccellente comfort di marcia
• Totale assenza di oli lubrificanti e di sollevamento
• Assenza di costi per smaltimento olio
• Consumi energetici notevolmente ridotti
• Potenza motore di 3,7Kw contro gli 11Kw dell’impianto idraulico
• Minor potenza impegnata e conseguente riduzione dei costi fissi del fornitore di energia elettrica
• Elevata capacità di trasporto, 240 inserzioni orarie contro le 35 dell’impianto idraulico
• Ciclo di vita superiore del 30% rispetto ad un impianto idraulico
• Minor costi di manutenzione. Nati dal programma SEP (Save Energy Program), MRL GIERRE è il frutto della continua evoluzione del prodotto ascensore sviluppato attraverso la costante ricerca di materiale e
tecnologie che riducano gli assorbimenti energetici, limitando l’impatto ambientale. L’ascensore MRL GIERRE è costruito con materiali riciclabili al 98% ed è azionato da un motore a magneti permanenti gearless ad altissimo rendimento.
L’eccellenza e la qualità dei materiali permette di abbassare sensibilmente i consumi energetici di esercizio ed è garanzia di affidabilità ed efficienza.
Una tecnologia all’avanguardia, unita all’esperienza e alla competenza del nostro personale tecnico, riduce al minimo gli interventi.
MRL GIERRE è caratterizzato dalla totale assenza del locale macchine.
Il sistema di controllo KAPPA-SYSTEM si basa su una sofisticata ad affidabile tecnologia digitale. Il controllo di tutte le periferiche avviene con un sistema seriale di ultima generazione.
Il modulo di controllo, integrato nello stipite della porta di piano, a qualunque livello, è di dimensioni estremamente ridotte.

Il sistema di accesso alle apparecchiature contenute garantisce una rapida e semplice attività di manutenzione ed eventuali interventi in emergenza, rendendole inaccessibili e protette durante il normale funzionamento dell’impianto. Le funi di sospensione sono fabbricate con materiali speciali di altissima qualità e sono certificate secondo i più elevati standard di sicurezza vigenti. Il livello di flessibilità e resistenza all’usura garantiscono performance mai raggiunte dai sistemi tradizionali. Il piccolo diametri delle funi di sospensione permette l’utilizzo di pulegge di diametro inferiore al 50% rispetto ai sistemi tradizionali, riducendo gli ingombri e semplificandone il montaggio. La totale assenza di organi meccanici e lubrificanti riduce la frequenza degli interventi di manutenzione. La silenziosità del motore e del freno a disco, unitamente all’inverter di controllo della velocità, garantiscono un eccellente comfort di viaggio ai passeggeri. GIERRE è adattabile alle più svariate situazioni architettoniche, favorendo il giusto compromesso tra la standardizzazione di processo e di prodotto e le specifiche richieste del cliente.
Proponiamo di seguito un prospetto dove si evidenzia il risparmio nel ciclo di vita dell’ascensore nei primi 10 anni.

DiRedazione

Ascensori per ville

Gli ascensori per villette della Gierre Lift sono una risorsa importante per chiunque abbia bisogno di migliorare la mobilità interna della propria abitazione. Infatti, sono strutture adatte sia a persone anziane o con disabilità, sia a chi desidera semplicemente arricchire di uno strumento utile l’edificio in cui abita.

La prima obiezione che viene in mente nella scelta di una soluzione per la mobilità verticale è relativa allo spazio necessario per installare l’impianto. Gli ascensori per villette della Gierre Lift possono essere montati anche in spazi esigui perché il loro meccanismo non ha bisogno di un locale macchine. È sufficiente avere a disposizione un vano scala per installare ascensori per villette comodi e anche belli da vedere, in armonia con lo stile dell’arredamento e le linee degli interni.

I professionisti della Gierre Lift sono attenti a progettare e produrre ascensori per villette a basso consumo, considerando il risparmio energetico un obiettivo da perseguire.

Gli impianti installati dai tecnici della Gierre Lift consumano come un normale elettrodomestico. Di conseguenza non è necessario potenziare l’impianto elettrico dell’abitazione in cui vengono inserite.

I progettisti specializzati della Gierre Lift disegnano e realizzano ascensori interni ed esterni per ville, a seconda delle esigenze specifiche del cliente e delle caratteristiche dell’edificio su cui intervenire.

Ascensori interni per ville

Gli ascensori interni per ville della Gierre Lift sono la soluzione più funzionale ed esclusiva per rispondere all’esigenza di migliorare gli spostamenti in verticale nella propria abitazione. Infatti, si tratta di strutture che si avvalgono delle tecnologie più all’avanguardia nel settore degli ascensori e allo stesso tempo sono prodotti che possono acquisire anche un valore estetico.

Nell’ampio panorama dei prodotti offerti della Gierre Lift ci sono anche ascensori interni per ville che costituiscono vere e proprie soluzioni di lusso per far fronte al rinnovamento sia funzionale che stilistico della propria abitazione. Le finiture, le linee e le forme che caratterizzano gli ascensori interni per ville di lusso possono essere personalizzati a piacimento per esaltare l’armonia e l’eleganza dell’abitazione.

Ascensori esterni per ville

Gli ascensori esterni per ville della Gierre Lift sono un’ottima scelta quando lo spazio interno dell’edificio non consente di installare l’ascensore nel cuore della casa. Tuttavia la scelta di montare una struttura esterna può rispondere anche a esigenze funzionali, quando si desidera ottenere un accesso diretto ai piani alti dell’abitazione.

Gli ascensori esterni per ville progettati dagli specialisti della Gierre Lift possono essere panoramici e dare tutto il piacere di una vista sul paesaggio a chi ne è utilizzatore. Sono strutture che garantiscono un impatto visivo gradevole, pieno di ricercatezza, in cui il fascino della tecnologia si fonde con la leggerezza della luce.

I vantaggi degli ascensori per ville della Gierre Lift

Nel progettare gli ascensori per ville e villette, i tecnici della Gierre Lift si avvalgono del migliore sistema di trazione attualmente disponibile per la mobilità verticale. Infatti, viene utilizzata la tecnologia gearless, caratterizzata da un motore sincrono ad alta efficienza, che garantisce la riduzione degli sprechi energetici al minimo.

Tra i prodotti della Gierre Lift ci sono modelli di ascensori per ville in grado di produrre energia in determinate condizioni per fornirla alla rete elettrica, in modo che sia utile per altri elettrodomestici presenti nell’abitazione.

Gli ascensori per ville e villette della Gierre Lift sono dotati di lampade a led che realizzano un’illuminazione ottimale con consumi ridotti e una risposta all’accensione immediata.

È possibile programmare gli ascensori per ville della Gierre Lift sulla base delle fasce orarie in cui vi è un minore o maggiore utilizzo dello strumento. Se non sono presenti chiamate l’ascensore si parcheggia al livello di un piano prestabilito. Il pannello di gestione del dispositivo identifica quattro fasce orarie nell’arco della giornata disponibili per la programmazione.

Ascensori per villette e detrazioni fiscali

Installare ascensori per ville e villette significa abbattere barriere architettoniche e svolgere di conseguenza un’azione che permette alle persone con disabilità maggiore autonomia e sicurezza. Tuttavia i costi per dotare la propria abitazione di un ascensore possono essere consistenti. Per questo la Legge di Bilancio 2018 ha esteso la validità delle agevolazioni fiscali fino al 31 dicembre dell’anno in corso.

Dunque chi decide di ristrutturare casa inserendovi una struttura per la mobilità verticale può avvantaggiarsi di sgravi fiscali che rendono la spesa più sostenibile. La legge prevede una detrazione Irpef del 50% per un massimo di 96.000 euro. Questa agevolazione fiscale non è però cumulabile con lo sgravio del 19% previsto per i costi dei mezzi di sollevamento per la persona disabile.

DiRedazione

Quando va fatta la verifica agli ascensori?

Verifica PERIODICHE BIENNALI

Una volta installato un ascensore o un montacarichi in qualsiasi edificio privato o pubblico, la normativa vigente prevede che, per poter mantenere in esercizio l’impianto, il proprietario deve incaricare una ditta specializzata ad effettuare, una volta ogni due anni, una verifica periodica.

La verifica biennale degli ascensori e montacarichi deve essere eseguita da un ente incaricato indicato nella targa da applicare all’interno della cabina dell’ascensore.

Laddove la ditta specializzata ed incaricata nell’eseguire le verifiche periodiche degli ascensori e dei montacarichi venga sostituita, il proprietario o il condominio sono tenuti ad informare il Comune competente tramite apposita comunicazione.

La verifica biennale dell’ascensore è obbligatoria e deve essere eseguita da ingegneri dell’ASL o dell’ARPA competente per territorio oppure di un organismo di certificazione autorizzato dal Ministero dello Sviluppo economico e notificato alla Commissione europea.

Leggi tutto